top of page

Devi organizzare un evento e vuoi uno spettacolo capace di parlare di ecologia, ambiente e sostenibilità con intelligenza, leggerezza e ironia?

SPETTACOLO COMICO SULL’ECOLOGIA, L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ
CON DIEGO PARASSOLE

kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
CAMBIAMENTI CLIMATICI E FUTURO DEL PIANETA
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
RIDUZIONE DEGLI SPRECHI E DELLA PLASTICA
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
ENERGIA, CONSUMI E RISPARMIO
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
ECOLOGIA DEL QUOTIDIANO
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
SOSTENIBILITÀ E SCELTE RESPONSABILI
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
…E MOLTI ALTRI POSSIBILI ARGOMENTI
_V0B9971.JPG
pngtree-green-world-map-png-image_125449

UMORISMO
E COMPETENZA

DIEGO PARASSOLE, noto comico di ZELIG, porta sul palco temi ambientali e di sostenibilità intrecciando risate e conoscenza. Umorismo e contenuti di valore si fondono per coinvolgere e far riflettere.
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check

PERSONALIZZAZIONE
E ARGOMENTI


 

Ogni spettacolo è costruito insieme al committente: aziende, festival, fiere o comuni possono scegliere i temi più rilevanti — energia, rifiuti, acqua, comportamenti sostenibili — per creare un evento su misura.
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
Diego sa rendere accessibili concetti complessi con un linguaggio diretto, divertente e universale. Uno spettacolo che parla a tutti e lascia un segno duraturo, trasformando l’informazione in consapevolezza.

SEMPLICITA' E
IMPATTO

"STANNO ARRIVANDO I CAMBIAMENTI CLIMATICI E NON HO NIENTE DA METTERMI"

AT0A1049.jpg

Diego Parassole in questo spettacolo affronta i temi dell’ecologia, dell’ambiente e della sostenibilità in modo brillante e accessibile a tutti.
Attraverso una comicità intelligente, Parassole racconta con ironia e rigore scientifico come le nostre abitudini quotidiane influenzino il pianeta e quanto ciascuno di noi possa contribuire al cambiamento.

Lo spettacolo tocca argomenti di grande attualità: dai cambiamenti climatici all’inquinamento, dall’uso della plastica al risparmio energetico, fino al valore dell’acqua come risorsa preziosa.
Con esempi concreti, domande provocatorie e una comicità sempre elegante, Diego trasforma dati e ricerche in momenti di riflessione collettiva, senza mai rinunciare al divertimento.

Un’esperienza ideale per aziende, festival, fiere e convention che vogliono sensibilizzare il pubblico su ecologia e sostenibilità con uno spettacolo coinvolgente, ironico e profondamente attuale.

ALCUNI FANTASTICI EVENTI
 

UNO DEI PRIMI COMICI A PARLARE DI ARGOMENTI
COME ECOLOGIA, AMBIENTE E SOSTENIBILITA' A ZELIG

 

FEEDBACK

Screenshot 2025-11-02 alle 21.41.04.png
Screenshot 2025-11-02 alle 21.41.12.png
Screenshot 2025-11-02 alle 21.40.44.png
Screenshot 2025-11-02 alle 21.40.55.png
_V0B9549.png

CHI E' DIEGO PARASSOLE ?

La maggior parte di quelli che mi conoscono, pensa che io faccia il comico, perché mi ha visto in televisione a ZELIG, in teatro, su internet... ma non faccio solo il comico.


Potrei dire che dal 1995 mi occupo di formazione. Ma non faccio solo il formatore.

Potrei dire che faccio il
coach. Ma non sono solo un coach.

Potrei dire che mi occupo
di neuromarketing, di storytelling, di public speaking, di team building e di mindfulness.

Potrei dire che da alcuni anni mi occupo dell’applicazione delle neuroscienze in azienda. 

Potrei dire che ho insegnato e insegno in università.

... che negli ultimi anni ho scritto 3 spettacoli sull’ambiente, un libro sul cibo e uno spettacolo che racconta l’amore dal punto di vista del cervello.

Potrei dire un sacco di cose... ma ci metterei troppo tempo e so che voi non ve avete molto.

 

In due parole, potrei dire: aiuto le persone a lavorare meglio. Con il sorriso!

 

Diego Parassole

kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check
kisspng-check-mark-x-mark-clip-art-check

Diplomato presso la Civica scuola d'arte drammatica Paolo Grassi di Milano.

Istruttore di Mindfulness, protocollo M.B.S.R. presso A.I.M. Associazione Italianaper la Mindfulness.

 

Diplomato istruttore di teatro di movimento presso la scuola Bella Hutter di Torino (direz. artistica Anna Sagna).
 

Leadership Coaching School, The Forton Group, Milano.
Systemic Corporate
Coaching Program, WABI Human Capital Solutions, Roma...

Collabora al percorso di Altaformazione per HR
organizzato dall’Università della pace ONU organizzato in collaborazione con Profexa.

Ancora 1
bottom of page